Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Elegia nostrana in un paese smemorato la verità marcello veneziani Sep 04, 2024

di Marcello Veneziani

È possibile immaginare un’elegia italiana o nostrana, come J.D. Vance ha imbastito un’ Elegia americana? Il libro scritto dall’attuale candidato a vice di Trump era dedicato alla memoria, all’infanzia, alla profonda provincia dell’America; da noi sarebbe un viaggio nostalgico ...

Continua a leggere...
"Come formiche dall'alto": in fuga per ritrovare l'umanità cultura giovanni zola la nuova bussola quotidiana stefano chiappalone Sep 04, 2024

di Stefano Chiappalone

Giovanni Zola narra «una storia vera che deve ancora accadere». Un romanzo distopico che si svolge in una società così perfetta da risultare disumana, di cui già vediamo le premesse.

Una società così “perfetta” da risultare disumana – anzi, transumana –, eppure pericolosamen...

Continua a leggere...
«Il relativismo sta oscurando la realtà soprannaturale della Chiesa» ignaz steinwender il timone kath.net Sep 04, 2024

Sul sito tedesco Kath.net troviamo riportato integralmente il prezioso discorso del sacerdote Ignaz Steinwender, parroco di Zell am Ziller, tenuto all’Accademia teologica estiva di Aigen. Il tema della conferenza era “Il sale della verità cattolica, a partire dalla citazione biblica: «Quando il sal...

Continua a leggere...
 
Don Vittorione, l’ex ristoratore che andò a sfamare l’Uganda il timone samuele pinna Sep 03, 2024

di Samuele Pinna

Trent’anni fa tornava alla casa del Padre Vittorio Pastori (1926-1994), soprannominato don Vittorione per la sua immensa mole, e non solo fisica. Era un ristoratore di successo che abbandonò cucchiaio, coltello e forchetta per imbarcarsi con destinazione Uganda contro la siccità. C...

Continua a leggere...
«In Nigeria ci sono tantissime vocazioni, ma anche l’Europa ritroverà la sua fede cristiana» il timone raffaella frullone Sep 03, 2024

di Raffaella Frullone

Era giugno. In televisione, sui social, sui giornali, l’Occidente dei valori celebrava il cosiddetto Pride Month, l’orgoglio arcobaleno Lgbt, ma in una parrocchia milanese, in una sera d’estate, risuonava un’altra voce. Quella di don Gideon Obasogie, 40 anni, sacerdote da 11, ...

Continua a leggere...
Disturbi alimentari? Niente cura, ma suicidio assistito la nuova bussola quotidiana paolo gulisano suicidio assistito vita e bioetica Sep 03, 2024

di Paolo Gulisano

Non più solo malattie incurabili, anche anoressia, bulimia, obesità tra i motivi che spingono a chiedere la morte. E i medici assecondano il paziente, col solito pretesto del "migliore interesse".

I disturbi alimentari sono un problema ben noto da tempo in Medicina. Le manifestaz...

Continua a leggere...
 
Suicidio assistito, il caso Oppelli apre la strada alla barbarie eutanasia la nuova bussola quotidiana riccardo cascioli vita e bioetica Sep 02, 2024

di Riccardo Cascioli

Sostenuta dai radicali e facilitata dalle sentenze della Corte Costituzionale, Martina Oppelli, malata di sclerosi multipla, denuncia per tortura la ASL che le nega il suicidio assistito. Il giudice di cassazione Giacomo Rocchi: «Dal punto di vista penale è un bluff, ma stiamo ...

Continua a leggere...
Se i centri storici svaniscono non è colpa del turismo la nuova bussola quotidiana roberto marchesini Sep 02, 2024

di Roberto Marchesini

A Bologna come a Trastevere scompaiono i piccoli negozi e Zuppi si arruola nella lotta al sovraffollamento turistico. La stessa di chi propugna una società di smart working e città da 15 minuti in cui solo alle élite è concesso viaggiare.

Il cardinale Zuppi, arcivescovo di Bo...

Continua a leggere...
Pensierini... giglio reduzzi Sep 02, 2024

di Giglio Reduzzi

La gatta frettolosa partorisce gattini ciechi. Questo proverbio esiste in tutti i dialetti e ciò vuol dire che è vero. 

Emmanuel Macron aveva una fretta matta di andare alle elezioni, ma quando ha visto il risultato tutta la fretta che aveva di botto é sparita. Infatti ha vinto l...

Continua a leggere...
 
1 Settembre 2024 - XXII Domenica del Tempo Ordinario “NON ADULTERATE I COMANDAMENTI DI DIO COI PRECETTI UMANI” vangelo della domenica Sep 01, 2024

 

"NON ADULTERATE I COMANDAMENTI DI DIO COI PRECETTI UMANI” - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa XXII Domenica del Tempo Ordinario.

Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso l...

Continua a leggere...
Sorpresa: la bruttezza ha fatto il suo tempo. Torna il senso del sacro. E i giovani lo alimentano aldo maria valli duc in altum john horvat ii returntoorder.org Aug 31, 2024

di John Horvat II

Negli ultimi decenni l’architettura ecclesiastica moderna, non diversamente dalla musica sacra, è stata notoriamente ben poco stimolante. Costruzioni simili ad hangar per aerei, sedi per la congregazione a forma di ventaglio e bizzarre vetrate colorate hanno dominato lo spazio di ...

Continua a leggere...
Il beato Ildefonso Schuster, un benedettino esemplare beato alfredo ildefonso schuster ermes dovico la nuova bussola quotidiana Aug 31, 2024

di Ermes Dovico

Ricorrono oggi i 70 anni dalla morte del beato cardinale Schuster, a lungo arcivescovo di Milano. Benedettino, incarnò il programma Ora, labora et noli contristari, lasciando un “testamento” quantomai attuale per la Chiesa.

«Il popolo, vedendolo pregare, sentiva di trovarsi di fron...

Continua a leggere...
Il corpo di Santa Teresa d’Avila è incorrotto dopo 500 anni il timone manuela antonacci santa teresa d’avila Aug 31, 2024

di Manuela Antonacci

Il suo stato di conservazione è rimasto inalterato dal 1914, ultima volta in cui la tomba dove le sue spoglie riposano è stata riaperta. Stiamo parlando del corpo di santa Teresa D’Avila fondatrice dell’ordine dei Carmelitani Scalzi che continua ad essere oggetto di venerazione...

Continua a leggere...
 
All’amico Toscani Cappato non propone l’eutanasia: «Mi ha chiesto se sono scemo» federica di vito il timone Aug 30, 2024

di Federica Di Vito

Oliviero Toscani, 82 anni, ha affidato a un’intervista con il Corriere della Sera l’annuncio della sua malattia. “Amiloidosi”: «In pratica le proteine si depositano su certi punti vitali e bloccano il corpo», ha spiegato il fotografo, «e si muore. Non c’è cura». Ciò che umanamen...

Continua a leggere...
Cosa succede se un adolescente rinuncia ad uno smartphone per un mese? children’s health defense john-michael dumais renovatio 21 Aug 30, 2024

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. 

 di John-Michael Dumais

La giornalista britannica Decca Aitkenhead ha offerto uno sguardo avvincente su come la disintossicazione digitale possa trasformare le vite dei giovani e forse affrontare quella che...

Continua a leggere...
Atleta trans gareggia con le donne? Se è per l'Italia va bene la nuova bussola quotidiana riccardo cascioli Aug 30, 2024

di Riccardo Cascioli

Alle Paralimpiadi che aprono oggi gareggia il trans italiano Valentina Petrillo. Dove sono i politici del centrodestra che solo un mese fa si scatenavano sul "caso Imane Khelif"? L'ideologia gender e i suoi danni vanno combattuti sempre. Così i politici perdono qualsiasi credib...

Continua a leggere...
 
Mostruosa silvana de mari Aug 29, 2024

di Silvana De Mari

Il culto della bruttezza, dell’orrido è la conseguenza inevitabile della negazione di Dio. Profondamente anticristiane le due cerimonie di inaugurazione e conclusione delle Olimpiadi di Parigi, oltre che essere violentemente anticristiane, entrambe hanno irriso l’Eucarestia, sono...

Continua a leggere...
Il risveglio di Rosaspina. Riscopriamo le fiabe dei fratelli Grimm letteratura paolo gulisano ricognizioni Aug 29, 2024

di Paolo Gulisano

La fiaba è uno dei generi letterari più antichi, insieme al mito e all’epica. Le fiabe sono diventate a partire dall’800, dal trionfo dell’Illuminismo e dello Scientismo, l’ultimo rifugio accogliente per le verità contenute nei miti, per il senso religioso profondamente radicato i...

Continua a leggere...
Combattere per la salvezza eterna ma anche per la salvezza qui e ora costanza miriano il blog di costanza miriano Aug 29, 2024

di Costanza Miriano

“A volte c’è più fede in una bestemmia che nella vostra indifferenza” – disse una volta un mio professore al liceo. Saltai sulla sedia. Ero parecchio combattiva allora, e l’affermazione mi parve blasfema, immagino che contestai la cosa con la mano vigorosamente alzata. Adesso pe...

Continua a leggere...