Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
Claudia Ferragni e Fedez sono individui di una mediocrità spaventosa. Le loro uniche eccellenze sono cafonaggine e kitsch, dove sono eccelsi, piazzati a vette inarrivabili. Si sono fatti riprendere mentre in un supermercato buttavano cibo, una delle cose più squallide che esistan...
di Anna Bono
Il messaggio ai fedeli del vescovo Ba Shwe, la cui diocesi in Myanmar è occupata dall'esercito. Un'importante testimonianza di fede nel mezzo di una crudele guerra civile.
La guerra civile in corso in Myanmar tra il regime golpista e le milizie etniche formatesi dopo il colpo di Stato...
Pubblichiamo l'APPELLO ALLA SANTA SEDE, che vi invitiamo a diffondere e aderire, proposto dagli Alleati dell'Eucarestia e del Vangelo, perché ritiri la dichiarazione blasfema circa la benedizione agli omosessuali.
APPELLO ALLA SANTA SEDE
In relazione alla dichiarazione Fiducia supplicans, pubbl...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Paolo Gulisano
«Laura, che aveva trascorso la mattina a ricordare, dicendosi che nulla andava dimenticato, nulla di quel mostruoso Natale 2021, sentì che al dovere della memoria si deve affiancare il dovere dolce e leggero dell’amore».
La suoneria della sveglia - il canone in Re maggiore di Pac...
di Silvana De Mari
Ce lo spiega il Vangelo di San Luca, che comincia raccontando di Zaccaria, padre di Giovanni Battista: è un sacerdote che deve fare un sacrificio nel tempio, e benché i Vangeli siano molto scarni, in effetti sono un riassunto, Luca ci tiene a dirci che Zaccaria era un sacerdote d...
di Giglio Reduzzi
1.
Il quid novi che caratterizza la dottrina cristiana dalle altre religioni abramitiche è, com’è noto, la sostituzione del comando: sii giusto! con quello di: perdona!
Come ho già spiegato più volte, prima che arrivasse Cristo a dirci che, se t...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Angelica La Rosa
MONS. SHEVCHUK DECRETA CHE NELLE CHIESE ORIENTALI NON SI APPLICA LA “FIDUCIA SUPPLICANS”
L’arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica dell’Ucraina, Mons. Sviatoslav Shevchuk, ha pubblicato una dichiarazione sulla Dichiarazione “Fiducia supplicans” e afferma sia nella sos...
di Carlo Primerano
Qualche giorno fa su un giornale tra i più venduti è comparso un articolo che spiegava perché dire “carne sintetica” è sbagliato. Non l’ho letto, ma non metto in dubbio che buone ragioni ce ne saranno e che la scienza, per mezzo dei luminari che abbiamo imparato a conoscere in qu...
di Marcello Veneziani
Com’era piccolo il mondo ai tempi in cui nacque Gesù Bambino. Era piccolo anche mille e duecentoventitré anni dopo, quando san Francesco a Greccio inventò il presepe, giusto otto secoli fa. O quando Dante scrisse la storia universale di tutti i tempi e dell’umanità, parlando i...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Raymond L. Burke*
«La nostra preghiera davanti al Salvatore Bambino non è un esercizio di sentimentalismo, ma una fonte di grazia per abbracciare tutto ciò che significa vivere in Lui durante i nostri giorni sulla terra, in attesa della sua compagnia eterna nel Regno dei Cieli». L’omelia del gio...
di Aldo Maria Valli
Mentre scrivo ho la febbre (non so perché, ma a Natale spesso mi ammalo) e quindi le quattro idee che esporrò potranno risultare sconnesse (ancora più sconnesse del solito, voglio dire). Comunque il tutto si può riassumere in una sola parola: stanchezza.
Sì, sono stanco. Stanco...
di Silvana De Mari
L’amministrazione comunale di Chieri ha deciso di sperperare 16 mila euro dei contribuenti per realizzare un enorme striscione rosso recante la scritta il cambiamento climatico è sotto i tuoi occhi, come fai a non vederlo? Sarò scema, ma non lo vedo: fa caldo d’estate, freddo d’i...
del mare invernale,
a specchio la luce
picchietta del sole
a picco.
Si spande all’orizzonte la scia
colossale di stelle
danzanti sulle
onde di calma.
Il cono fulgente
sfuma ai contorni,
indora le acque,
si assottiglia e punta
in terra.
bambino
chi s’incanta davanti
all’albero...
Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa IV Domenica di Avvento dedicata a "L’ANNUNCIAZIONE".
di Tommaso Scandroglio
Avete passato il segno. Siamo esausti e furenti allo stesso tempo. Insofferenti e audaci, ribelli ma, così vorremmo, pur sempre docili alla grazia. Risponderemo alle vostre iniquità semplicemente tentando di essere i padri, le madri e i figli migliori possibili e quindi i mig...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Marcello Veneziani
Ottocento anni fa, in vista del Natale dell’anno di grazia 1223, Francesco d’Assisi a Greccio mise al mondo il primo presepe. Era vivente, una rappresentazione teatrale sacra; poi sarebbero venuti i personaggi, le icone, i paesaggi ricostruiti, le belle statuine dei presepi na...
di Elisabetta Frezza
La rettrice dell’Università Ca’ Foscari di Venezia è magnifica. Di nome e di fatto. È magnificamente intervenuta qualche giorno fa in occasione della revoca del foglio di via (divieto di accesso in città) che era stato irrogato dal Questore nei confronti di una brava studentess...
di Silvana De Mari
La chiesa di Bergoglio ha appena approvato la possibilità che le coppie formate da persone dello stesso sesso siano benedette in chiesa, con una dichiarazione del dicastero per la Dottrina della fede che contraddice il precedente divieto del marzo 2021 reinterpretando il concetto...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.