Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
FONTE : Il Blog di Costanza Miriano
28 Marzo 2024
Nel giorno in cui Gesù istituisce il sacerdozio, condividiamo questa riflessione di don Luca Civardi, anche come segno di gratitudine verso i sacerdoti, tutti, quelli che lavorano sulla via della santità e anche gli altri, per i quali dobbiamo preg...
di Fabio Piemonte
Scritto da Scott Hahn con Emily Chapman, il saggio Io credo risorgerò approfondisce la verità di fede nella resurrezione della carne, ossia il mistero dei corpi dei giusti glorificati nel giorno del giudizio universale.
«Il giorno della morte inaugura per il cristiano, al termine...
Cari amici della Brigata, vi proponiamo la visione di questa intervista che Giovanni Zenone e Gaetano Masciullo hanno registrato in via esclusiva con il cardinale Raymond Leo Burke. Tanti i temi che affrontano: la crisi della Chiesa, la figura del sacerdote, la devozione mariana.
FONTE : Fede & Cu...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Tommaso Scandroglio
Ancora un calo delle nascite nel 2023, e il tasso di fertilità si abbassa ulteriormente, vicino al minimo storico. È una chiusura alla vita che passa da tanti atteggiamenti quotidiani. Ecco qualche esempio.
Più che d’inverno demografico dovremmo parlare di era glaciale demog...
di Silvana De Mari
Tra i molti libri che ricostruiscono la vera storie delle vaccinazioni uno dei migliori è “Malattie, vaccini e la storia dimenticata: Epidemie, contagi, infezioni. Cos’è cambiato davvero negli ultimi due secoli in Occidente” di Suzanne Humphries e Roman Bystrianyk.
Le epidemie ...
di Giglio Reduzzi
Premierato (Considerazioni aggiuntive)
Non è vero che il progetto di Premierato, anche con le ultime limature, non tolga poteri al Capo dello Stato.
Gliene toglie e come. Soltanto che gli toglie i poteri che non avrebbe mai dovuto avere sin dall’inizio: quello di nominare Prem...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
I presidenti degli Ordini dei Medici sono denunciabili, possono essere denunciati? In effetti sono stati loro la catena di trasmissione di ordini ingiusti e pericolosi, grazie ai quali una malattia virale con una mortalità non superiore a quella di tutte le altre influenze è stat...
"RISURREZIONE DEL SIGNORE". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa Domenica di Pasqua.
di Andrea Di Napoli
Amici,
mi sento in dovere di intervenire su una questione oramai nota, divenuta, proprio per la sua stessa portata, oggetto di svariate interpretazioni.
Tengo fin da subito a specificare che i latini fossero soliti nel ritenere che interpretatio cessat – non fit – in claris (l...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Ermes Dovico
«Il diritto alla vita non è dato dai governi, per continuare ad esistere la civiltà si deve conformare alla morale naturale». Il "padre della genetica moderna" e scopritore della causa della Trisomia 21, Jérôme Lejeune, verrà ricordato in un congresso internazionale di Bioetica a Ro...
di Mauro Ronco
1. Non posso astenermi dal deplorare pubblicamente l’ingiustizia morale e giuridica della legge che la Repubblica francese ha promulgato l’8 marzo 2024 che proclama essere l’aborto un diritto costituzionale. L’introduzione di tale «diritto» è avvenuta con l’inserzione nell’art. 34 de...
a cura di Veronica Cireneo
Carpi. Siamo nella settimana santa e non si placa la protesta contro la mostra brutale esposta nella Chiesa di Sant Ignazio di Loyola.
Insieme ad altre iniziative di cui vi daremo conto a stretto giro, comincia a farsi sentirsi la voce della Chiesa.
Qui l’intervento di un s...