Il notiziario della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Giglio Reduzzi
Se davvero si vuole riformare la Scuola (come sarebbe ora e tempo di fare) occorrerebbe preliminarmente prendere due iniziative rivoluzionarie, anche se sarà dura farle passare in Parlamento:
a) togliere valore legale ai diplomi di laurea (cioè...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Cari amici e nemici di Stilum Curiae, dal profilo Facebook di Mario Adinfoli, che ringraziamo di cuore, rilanciamo queste riflessioni estremamente interessanti, e che dovrebbero far riflettere anche, e soprattutto chi ci governa e che sembra troppo prono...
Cosa accadde veramente in via Fani la mattina del 16 marzo 1978? E cosa è accaduto negli interminabili giorni della prigionia di Moro? Perché l'immediato sequestro giudiziario del numero de L'Europeo che dava notizia degli esiti dell'autopsia sul cadavere di Moro? Una serie di...
di Wanda Massa
Torno a parlare della proposta di legge di iniziativa popolare “Un cuore che batte” perché di fondamentale importanza per chiunque abbia davvero a cuore la difesa del concepito.
Si tratta di introdurre nell’art.14 della legge 194 del 22 maggio 1978 il comma...
di Silvana De Mari
Noi apparteniamo al postmoderno, e la caratteristica del postmoderno è che il sentimento vale più della realtà. L’importante è come ti senti. Il Signor Vladimir Guadagno si sente una donna, la signora Fedeli si sente laureata, io mi sento una...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Un nutrito gruppo di medici ha denunciato il direttore della clinica malattie infettive del Policlinico San Martino, Matteo Bassetti. In totale, 123 professionisti hanno firmato una lettera indirizzata al presidente dell'Ordine della provincia di Genova, Alessandro Bonsignore,...
di Marco Tosatti
Offriamo alla vostra attenzione questo studio pubblicato da Mercator, che ringraziamo per la cortesia, nella nostra traduzione.
Con l’uscita nelle sale del film “Sound of Freedom” di questa settimana, che fa riflettere e ispira, ci troviamo di...
"LA PARABOLA DEL SEMINATORE". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa XV Domenica del Tempo Ordinario.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Riccardo Cascioli
Le gravissime parole di mons. Américo Aguiar, responsabile della GMG di Lisbona e appena nominato cardinale, che non vuole assolutamente «convertire i giovani a Cristo», hanno implicazioni molto serie: su tutte l'illusione della fede e...