Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Per il mondo arcobaleno ogni critica è un insulto la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Mar 14, 2024

di Tommaso Scandroglio

Gli alfieri del linguisticamente corretto assimilano ogni distinguo verso determinate categorie a offesa e discriminazione. Ma il confine c'è e a fissarlo non è la percezione soggettiva, né ideologica.

All'inizio di febbraio sul marciapiede antistante della sede del Gay Cent...

Continua a leggere...
Il sacerdote che decise di testimoniare la fede in Cristo sempre e ovunque il blog di sabino paciolla sabino paciolla Mar 14, 2024

di Redazione Blog di Sabino Paciolla

Rilancio questo scritto che un’amica mi ha girato.

La testimonianza di P. Álvaro che vale la pena ricordare  

Come avete sentito, quest’anno ho deciso di uscire allo scoperto. Dopo aver visto tante persone che mostrano la loro “diversità”, che vengono applaudi...

Continua a leggere...
 
Parigi-Chartres, il pellegrinaggio che attrae i giovani la nuova bussola quotidiana marco begato pellegrinaggio parigi-chartres Mar 13, 2024

di Marco Begato

Dal 18 al 20 maggio si svolgerà l’annuale pellegrinaggio Parigi-Chartres, capace di raccogliere oltre 15.000 pellegrini. Un evento che attrae molti giovani e legato all’uso della liturgia tradizionale. Ancora aperte le iscrizioni.

Il pellegrinaggio Parigi-Chartres è un evento conso...

Continua a leggere...
VIDEO - Silvana De Mari racconta "Ora pro nobis- storia di ussari alati" ora pro nobis sda channel silvana de mari Mar 13, 2024

Vienna, 11 settembre 1683, dopo due mesi di assedio la città sta per essere vinta dall' esercito ottomano ma seppur in netta minoranza come numero di uomini la alleanza d'occidente guidata da Giovanni Sobiecki sferrerà un assalto decisivo e sconfiggerà i turchi. "Ora pro nobis-storia di ussari alati...

Continua a leggere...
UOMO E ANIMA – OCCHIO ALL’INGANNO andrea di napoli Mar 13, 2024

di Andrea di Napoli

Decidere di voler dissertare sulla spiritualità e la sua fenomenologia, oggi giorno, non è un’iniziativa facile; e, soprattutto, appare essere un’esigenza decontestualizzata ed atipica. Non è facile perché sono davvero pochi coloro che ancora credano di possedere un elemento int...

Continua a leggere...
 
Pensierini... giglio reduzzi Mar 12, 2024

di Giglio Reduzzi

Destra e Sinistra in America (del Nord) 

Benché non abbia tutta l’esperienza che giustamente vanta Federico Rampini, ne so abbastanza per sapere che il valore che noi europei attribuiamo a Destra e Sinistra non è lo stesso che gli americani attribuiscono alle due posizioni politi...

Continua a leggere...
PIENONE AL ROSARIO di RIPARAZIONE. E non sarà l’ultimo alleati dell’eucarestia e del vangelo valter tuninetti veronica cireneo Mar 12, 2024

Carissimi amici della Brigata, pubblichiamo questo aggiornamento che ci è stato cortesemente inviato dagli Alleati dell'Eucarestia e del Vangelo a proposito del rosario di riparazione e supplica di sabato 9 marzo, svoltosi nella città di Carpi, in provincia di Modena.

Laudetur Jesus Christus

Carissi...

Continua a leggere...
La Francia vuole auto-distruggersi con l’aborto nella Costituzione aborto fabio fuiano francia universitari per la vita Mar 12, 2024

di Universitari per la Vita

Il 4 marzo l’Assemblea Nazionale francese (le due Camere riunite), ha approvato a schiacciante maggioranza (780 favorevoli, 72 contrari), la modifica della Costituzione inserendo «la libertà garantita» all’aborto. È il primo caso al mondo in cui un Paese inserisce il dir...

Continua a leggere...
“Senza memoria non c’è futuro” leonardo guerra oms pandemia Mar 11, 2024

Qual è il punto della situazione dopo 4 anni ?

L’11 marzo 2020 l’OMS (ONG, agenzia satellite dell’ONU) con il suo ineffabile Direttore, Tedros Ghebrejesus (tigrino, etiope), dichiarava ufficialmente la pandemia covid19, da cui sono derivati l’introduzione del GP e gli obblighi vaccinali diretti e i...

Continua a leggere...
 
 
In 2500 al palazzetto di Bassano per il convegno “Pretendiamo verità e giustizia” bellunopress.it convegno “pretendiamo verità a giustizia” Mar 11, 2024

Bassano del Grappa, 9 marzo 2024

Palazzetto Cmp Arena di Bassano del Grappa al completo con 2500 presenze oggi pomeriggio per il convegno “Pretendiamo verità a giustizia” promosso dall’europarlamentare Sergio Berlato. Quattro ore dense di contenuti con relatori qualificati che hanno spiegato come t...

Continua a leggere...
La poesia del lunedì #19 emanuele gavi poesia Mar 11, 2024
La croce
 
Croce: peso che l’anima
non osa affrontare,
eppure inchiodata, strozzata di sangue
voce del verbo amare.
 
Tenero abbraccio e brutale,
sintesi di mondo terreno
e slancio verticale:
l’orizzonte del mare sereno,
al tramonto,
e la luce a picco
riflessa del piccolo astro,
cuore ...
Continua a leggere...
Del tempo sappiamo solo che è nelle mani di Cristo la nuova bussola quotidiana roberto marchesini Mar 11, 2024

di Roberto Marchesini

Il tempo è relativo oppure è un assoluto? La filosofia e le scienze ci si scervellano da millenni, eppure ne sappiamo davvero poco. Il tempo e la storia sono saldamente nelle mani di Cristo.

Il tempo è uno dei più grandi misteri del mondo. La filosofia e le scienze ci si scer...

Continua a leggere...
 
10 Marzo 2024 - IV Domenica di Quaresima "GESÙ E NICODEMO" vangelo della domenica Mar 10, 2024

"GESÙ E NICODEMO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa IV Domenica di Quaresima.

 

Continua a leggere...
 
Intervista al Presidente Emerito della Corte Costituzionale Baldassarre sull’aborto in Francia aborto antonio baldassarre francia luca marcolivio provita & famiglia Mar 09, 2024

di Luca Marcolivio

Quanto avvenuto in Francia dovrebbe rimanere un unicum, anche perché definire l’aborto una libertà è qualcosa che eccede le impostazioni di qualunque giurisprudenza occidentale. E’ il pensiero di Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte Costituzionale, intervistato da ...

Continua a leggere...
Se l'arte è dissacrante anche il "popolo di Dio" si arrabbia la nuova bussola quotidiana stefano chiappalone Mar 09, 2024

di Stefano Chiappalone

Il clamore suscitato dalle opere "(ir)religiose" di Saltini va di pari passo con lo sconcerto suscitato tra credenti e non credenti, fino a chiederne il ritiro. Reazioni che lo stizzito comunicato della diocesi di Carpi non può ignorare.

Se una diocesi propone e “sposa” un’a...

Continua a leggere...
Una cultura di morte aborto bernard n. nathanson francia raffaella frullone silvana de mari Mar 09, 2024

di Silvana De Mari

In Francia, grazie a Macron, l’aborto è stato definito un diritto. L’aborto è un intervento violentemente anti fisiologico. Una donna non può ordinare al suo corpo di abortire. Per poter abortire ha bisogno della complicità della società, di medici, sale operatorie, esami, e così...

Continua a leggere...
 
La Mostra di Carpi ed il Rosario di riparazione e supplica alleati dell’eucarestia e del vangelo informazionecattolica pietro licciardi veronica cireneo Mar 08, 2024

di Pietro Licciardi

I QUADRI DI UN ARTISTA LOCALE HANNO DESTATO SCANDALO. UN’ALTRA OCCASIONE MANCATA PER LA CHIESA, AFFETTA DA DIALOGHITE

Nella chiesa del museo diocesano di Carpi una mostra di un artista locale ha suscitato reazioni indignate a causa di quadri raffiguranti con abbondanza di nudo ...

Continua a leggere...
«L’aborto in Costituzione è il tabernacolo di una religione repubblicana» federica di vito fondazione jérôme lejeune il timone jean-marie le méné Mar 08, 2024

di Federica Di Vito

La Fondazione Jérôme Lejeune, fondazione scientifica e medica specializzata nella ricerca sulla disabilità intellettiva genetica, torna sull’inserimento del diritto all’aborto in Costituzione, partendo dalle basi: «La scienza riporta una totale continuità nello sviluppo dell’ess...

Continua a leggere...
Pensierini ... giglio reduzzi Mar 08, 2024

di Giglio Reduzzi

3. Le sanzioni 

Dopo aver letto il bell’articolo di Maurizio Belpietro sul Giornale di del 22/4, sono sempre più convinto che il prolungato invio di armi ed aiuti vari all’Ucraina da parte dell’Occidente ormai avvenga (forse inevitabilmente) senza l’entusiasmo iniziale e tanto pe...

Continua a leggere...