Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Dove sono andate tutte quelle cose belle? francesco lamendola Jan 05, 2023

di Francesco Lamendola

Un bambino sta scrivendo una letterina, sforzandosi di usare una bella calligrafia, sulle righe di un foglio strappato dal quaderno della seconda elementare. È una lettera d’amore. La prima della sua vita. La destinataria è sua mamma. Nessuno gli ha dato lo spunto, lo ha invo...

Continua a leggere...
Lo “scandalo” di Ratisbona: un inno al logos la nuova bussola quotidiana papa benedetto xvi roberto marchesini Jan 05, 2023

di Roberto Marchesini

Il discorso di Ratisbona fu bollato come un discorso sull’islam, ma era una lettura fuorviante. In realtà fu una vera e propria bomba che mandava a mare gli sforzi di cinque secoli di fior fiore di intellettuali moderni (cioè anticristiani). Fu un discorso sul logos perché non...

Continua a leggere...
On the 11th of February 2013, at 11:30am... papa benedetto xvi silvana de mari Jan 04, 2023

di Silvana De Mari

On the 11th of February 2013, at 11:30am, at the end of the ceremony of Canonization of the Martyrs of Otranto, Benedict the XVI read a text which had not been mentioned in the programme: the Declaratio.

Immediately following this unexpected announcement, the international pre...

Continua a leggere...
DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI AI PARTECIPANTI AL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA LEGGE MORALE NATURALE papa benedetto xvi pontificia università lateranense Jan 04, 2023

Pubblichiamo uno dei discorsi più belli di  Papa Benedetto XVI

Ai partecipanti al Congresso Internazionale sulla legge morale naturale promosso dalla Pontificia Università Lateranense (12 febbraio 2007) | Benedetto XVI

 

DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI
AI PARTECIPANTI AL CONGRESSO INTERNAZIO
...

Continua a leggere...
Il rimedio di Ildegarda contro la malinconia la nuova bussola quotidiana liana marabini Jan 04, 2023

di Liana Marabini

Monaca, profetessa, mistica e persino autrice di scritti sulla medicina, contenenti varie ricette per curare una vasta gamma di disturbi del fisico e dell'umore. Una donna poliedrica che Benedetto XVI ha voluto proclamare Dottore della Chiesa.

Benché su queste pagine ne abbiamo g...

Continua a leggere...
La scienza e la medicina: che cosa ha la capacità di rivelarci il loro scopo? Solo la Bellezza salva il mondo riccardo ortolani sabino paciolla Jan 04, 2023

di Riccardo Ortolani

 

Premessa

Non possiamo dire di conoscere compiutamente una cosa se non ne abbiamo scoperto lo scopo. Non possiamo fare, agire, muoverci come singola persona se non abbiamo chiaro lo scopo.

Non possiamo dire di conoscere l’uomo, di conoscerci, se non abbiamo compreso ciò per...

Continua a leggere...
I valori da ricostruire: pietas, virtus, fides francesco lamendola Jan 03, 2023

di Francesco Lamendola

Quali sono i valori morali senza i quali un società non trova la forza di reggersi, né di far fronte a pericoli esterni? Noi, che siamo i discendenti diretti di una civiltà tre volte millenaria, non abbiamo che da considerare l’indole dei nostri progenitori. Vedremo allora ch...

Continua a leggere...
Legge 194. Altro che aborto. Gli italiani vogliono il sostegno alla maternità. Ecco il sondaggio giuliano guzzo provita e famiglia Jan 03, 2023

FONTE : PRO VITA e FAMIGLIA

di Giuliano Guzzo

Che cosa pensano gli italiani della legge 194? Sul tema – che è stato al centro anche dell’ultima campagna elettorale - ormai conosciamo benissimo le posizioni delle forze politiche nonché le opinioni di giornalisti e influencer. Meno noto, invece, è a...

Continua a leggere...
In ricordo di Cesare Cavalleri, editore & gentiluomo cesare cavalleri paolo gulisano ricognizioni Jan 03, 2023

FONTE : Ricognizioni

Direttore delle edizioni Ares e della rivista “Studi cattolici”, Cesare Cavalleri è uno dei pochi, pochissimi, intellettuali di razza che il cattolicesimo italiano abbia conosciuto nel dopoguerra. Il fatto che sia morto ieri, nella sua Milano adottiva, non riesce a inibirmi nel...

Continua a leggere...
LA VERITA’ HA SOLO AMICI di Silvana De Mari codice ratzinger papa benedetto xvi silvana de mari Jan 02, 2023

FONTE: https://www.silvanademaricommunity.it/2022/12/31/la-verita-ha-solo-amici/

DI SILVANA DE MARI 

Il giorno 11 Febbraio 2013 alle ore 11,30, alla fine della cerimonia per la canonizzazione dei Martiri di Otranto, Benedetto XVI lesse un testo che non era affatto in programma: la DECLARATIO.

Imm...

Continua a leggere...
Buon anno, con la bussola della Fede la nuova bussola quotidiana suor rosalina ravasio Jan 02, 2023

di Rosalina Ravasio*

Il dono della Fede è un grande e immenso mistero, di cui non solo gli atei ma perfino noi cattolici abbiamo perso consapevolezza, riducendo il nostro vissuto a un minimo di osservanza. Le ideologie e il relativismo morale schiacciano anche i credenti. Così il male dilaga. Solo ...

Continua a leggere...
Benedetto ha ricondotto uomini e Chiesa alla centralità di Dio la nuova bussola quotidiana luisella scrosati Jan 02, 2023

di Luisella Scrosati

È stato un pontificato essenziale che ha mirato dritto al cuore della malattia mortale del nostro tempo, un mondo che ha cancellato Dio. E anche la Chiesa si è fatta affascinare dai valori condivisi, e per questo Benedetto è stato tanto combattuto. Ma lui ha indicato l’unica so...

Continua a leggere...
Benedetto XVI, il testamento spirituale papa benedetto xvi vatican news Jan 02, 2023

 

 FONTE: VATICAN NEWS

 

Pubblicato il documento redatto da Joseph Ratzinger il 29 agosto 2006

 

Se in quest’ora tarda della mia vita guardo indietro ai decenni che ho percorso, per prima cosa vedo quante ragioni abbia per ringraziare. Ringrazio prima di ogni altro Dio stesso, il dispensato...

Continua a leggere...
 
1 Gennaio 2023 - MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO - vangelo della domenica Jan 01, 2023

In questo primo giorno dell' Anno la Chiesa celebra la Solennità di MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO , ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo.

Continua a leggere...
L’eutanasia si batte con la speranza. La conferma dal Belgio eutanasia la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Dec 31, 2022

di Tommaso Scandroglio

L’ultimo rapporto sull’eutanasia in Belgio mostra che nel 2020-21 sono state uccise ben 5.145 persone. A determinare la richiesta di farla finita non sono tanto le sofferenze fisiche quanto quelle psicologiche. Ciò conferma l’importanza di medicine come l’affetto, la vicinanz...

Continua a leggere...
Salute, libertà e logica silvana de mari Dec 31, 2022

di Silvana De Mari

La Corte Costituzionale Italiana ha stabilito che la libertà vale meno della salute. Gli stessi giudici hanno riconosciuto di non aver seguito a costituzione, ma la scienza. In nessun punto la costituzione permette di essere massacrata in nome della scienza, anche perché la scien...

Continua a leggere...
Gesù Cristo non è inclusivo, ma universale cristianesimo emanuele gavi religione vangelo Dec 31, 2022

Egregio Direttore,

ma quanto era severo Nostro Signore? Ci ha mai pensato?

Da anni in Occidente si cerca di eliminare il cristianesimo dalla scena pubblica, per esempio cancellando il termine “Natale” da documenti e discorsi, con la scusa dell’inclusione di chi cristiano non è. Che c’è da stupirsi...

Continua a leggere...
Preghiamo per Papa Benedetto XVI papa benedetto xvi Dec 30, 2022

Unendoci in preghiera per la salute di Papa Benedetto XVI, proponiamo la lettura del discorso che Sua Santità avrebbe dovuto tenere il 17 gennaio 2008 all’inaugurazione dell’anno accademico dell' Università La Sapienza di Roma, visita alla quale dovette rinunciare per le polemiche sollevate da alcun...

Continua a leggere...
In odium fidei: da Erode all’abortismo universitari per la vita Dec 30, 2022

da universitariperlavita.org

Il 28 dicembre, la Chiesa Cattolica ricorda i Santi Martiri innocenti, i primogeniti uccisi, in odium fidei, dalla follia omicida di Erode che non poteva accettare la legittima regalità di Nostro Signore. Alla luce di questa ricorrenza, una riflessione su quanto accade ...

Continua a leggere...
Il giudizio di Dante su Celestino è equo e imparziale? francesco lamendola Dec 30, 2022

di Francesco Lamendola

Il giudizio di Dante su Pietro da Morrone, ossia papa Celestino V, che fu papa per pochi mesi, dal 29 agosto al 13 dicembre 1294, in un momento travagliatissimo nella storia della Chiesa cattolica, suscita e ha sempre suscitato – è inutile negarlo - perplessità, discussioni, ...

Continua a leggere...
I problemi di Michela Murgia con il Natale cattolico la nuova bussola quotidiana rocco quaglia Dec 29, 2022

di Rocco Quaglia

L'attacco al cattolicesimo della scrittrice Michela Murgia, che lo accusa di aver infantilizzato Dio, è soltanto un'insalata di parole condita con fiele. Troppo intelligente e sapiente per cogliere Dio che si rivela attraverso il mistero e il prodigio della Vita.

Ormai va di moda ...

Continua a leggere...
Buon Natale silvana de mari Dec 29, 2022

di Silvana De Mari

L’aggressione del Natale avviene attraverso vari passaggi. Il primo è negare la data: non è vero che Gesù è nato il 25 dicembre, la data è stata scelta per il Solstizio e poi per il Capodanno celtico. Quindi si tratta di un falso. Affermazione assolutamente idiota per svariati

...
Continua a leggere...
Cancellate il Natale, abortite Gesù, ce lo chiede l’Europa la verità marcello veneziani Dec 28, 2022

di Marcello Veneziani

Il Natale è cancellato, Gesù è abortito, e la Corte europea per i diritti dell’uomo acconsente, anzi risarcisce colei che aveva profanato la Chiesa urinando sui gradini dell’altare. D’ora in poi, seguendo le direttive dell’Europa e della sua corte suprema, anziché celebrare la...

Continua a leggere...
O Sole russo, un canto per la pace carmine ippolito the loffington post Dec 28, 2022

di Carmine Ippolito

O sole mio è la melodia napoletana conosciuta in tutto il mondo, pubblicata dall’editore Bideri nel 1898. Giovanni Capurro, giornalista e redattore delle pagine culturali del quotidiano Roma di Napoli, il più antico quotidiano d’Italia, scrisse i versi della canzone affidandone ...

Continua a leggere...