Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
A questi link le prime due tracce del concept album di Gianna Nannini, pubblicato nel 2007, dedicato a Pia de' Tolomei:
https://www.youtube.com/watch?
di Anna Bono
Discorsi e iniziative per superare la distinzione tra migranti irregolari e profughi. E il presidente della Cei è in prima fila a chiedere corridoi umanitari e di lavoro, che però già esistono e funzionano bene per coloro che seguono i canali legali. E anche...
Il generale Piero Laporta offre alla nostra attenzione queste riflessioni.
Buona lettura e condivisione.
Questo libro è stato pubblicato da Amazon il 3 Marzo 2023. Sono trascorsi oltre tre mesi.
Le pagine che seguono provano al di là d’ogni ragionevole dubbio che Aldo...
di Giglio Reduzzi
Osservazioni dopo aver letto l’articolo di Silvana De Mari sulla Verità del 22 giugno 2023.
1.
Il decorso del tempo non può mai essere una scusa per trasgredire
A volte si sente dire: “ma come, siamo nel 2023 e tu ancora ti comporti...
da : universitariperlavita.org
Cari amici, condividiamo con voi altre notizie preoccupanti dal Canada, confidando che l’esperienza di altri paesi in merito alla legalizzazione dell’eutanasia possa far riflettere chi, anche in Italia, spinge perché tale pratica omicida sia...
di Marco Tosatti
Carissimi StilumCuriali, il generale Piero Laporta offre alla vostra attenzione la sua recensione di un libro molto bello, di cui Stilum Curiae si era occupato tempo fa. Buona lettura e condivisione.
È un bellissimo libro; è un avvincente romanzo. È un...
di Gianfranco Amato
Nei gay pride non è raro vedere manifestanti con la maglietta del Che. Il quale però considerava l’omosessualità incompatibile con il suo ideale di uomo nuovo. E tra gli avversari di regime che rinchiudeva e fucilava nel primo “gulag”...
di Ermes Dovico
Sul suo portale il Club Alpino Italiano disapprova l’installazione di nuove croci sulle vette; poi fa un parziale dietrofront: non c’è «una posizione ufficiale». All’origine, il mancato riconoscimento della meta eterna a cui la Croce e le...
Egregio Direttore,
nei giorni immediatamente successivi alla morte di Silvio Berlusconi, avvenuta il 12 giugno scorso, lo abbiamo sentito esaltare o denigrare, come sempre è stato dalla sua celebre “discesa in campo” nel lontano 1994, e forse ancora prima. Nemmeno dopo la...
Siamo veramente orgogliosi di proporvi la visione della consegna del Premio De Donno alla nostra condottiera Silvana De Mari!
di Wanda Massa
In questi giorni volontari pro-life stanno depositando nei comuni del nostro paese i moduli di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare “Un cuore che batte”, che prevede l’introduzione nell’art.14 della legge 194 del 22 maggio 1978 il comma 1-bis:...
di Giglio Reduzzi
1) Il problema dei “Pronto Soccorso”
Il problema dei Pronto Soccorso si aggrava di giorno in giorno e, purtroppo, non mi sembra che la soluzione prospettata dal governo (aumentare il presidio militare) vada nella giusta direzione.
La...
«Questa situazione, con le sue luci e le sue ombre, dovrebbe renderci tutti pienamente consapevoli che ci troviamo di fronte a uno scontro enorme e drammatico tra il bene e il male, la morte e la vita, la “cultura della morte” e la “cultura...
di Marcello Veneziani
Sono passati quattro secoli dalla nascita di Blaise Pascal, il 19 giugno del 1623, ma non sono bastati per dimenticarlo. Gli dobbiamo ancora gratitudine come scienziato, come matematico, come filosofo, come teologo. Pascal si affrettò nella vita, bruciò le...
di Ermes Dovico
Riconosciute le virtù eroiche di suor Lucia, la veggente di Fatima che visse la sua chiamata alla santità fin da prima delle apparizioni. E con la sua intera vita ricorda alla Chiesa e al mondo la necessità di convertirsi a Dio, rifugiandosi nel Cuore...