Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Roberto Marchesini
La Quaresima ci offre l’occasione del deserto, ma non basta: nel deserto possiamo comunque portarci lo smartphone, il televisore. Ci vuole il silenzio.
«Ti condurrò nel deserto e là parlerò al tuo cuore» (Osea 2, 16). Questa frase mi è rimasta impressa nella mente fin da raga...
di Occhi Aperti!
Per chi ancora non conoscesse il sacerdote napoletano, Don Dolindo Ruotolo, contemporaneo di San Pio da Pietrelcina, ecco un breve excursus [1]:
Nacque nel 1882 nella città partenopea, quinto di undici figli. All’età di circa 14 anni, col fratello Elio, entra come collegiale nell...
di Marco Lepore
Salvo il 14enne di Ancona che si è gettato dalla finestra del liceo, dopo un 2 in matematica e una nota. Se un insuccesso scolastico spinge a un gesto disperato, occorre chiedersi quale senso della vita veicoliamo ai giovani.
Pochi giorni fa uno studente 14enne si è lanciato dal t...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Elisabetta Frezza
Il PNRR colpisce ancora. Le scuole italiane, già travolte dalla valanga di denaro scaricata su di loro dal Piano Scuola 4.0 per la creazione di “ambienti d’apprendimento innovativi” (next generation classroom) e di “laboratori per le professioni digitali del futuro” (next gener...
Di Redazione Blog di Sabino Paciolla
Un lettore di questo blog, che si firma con lo pseudonimo “Occhi aperti!”, mi ha inviato la traduzione dell’articolo che segue, scritto dall’arcivescovo Mons. Samuel J. Aquila, e pubblicato su What we need to know.
“Ogni cosa crolla; il centro non può reggere.”...
Riceviamo dagli Alleati dell'Eucarestia e del Vangelo e volentieri pubblichiamo e vi consigliamo di diffondere questo articolo di "aggiornamento" circa la richiesta per l'ottenimento della Messa tridentina.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Manuela Antonacci
L’arcivescovo di Santa Fe de la Vera Cruz in Argentina, Sergio Fenoy, ha firmato l’Editto che apre il processo di canonizzazione di suor Cecilia María del Volto Santo, soprannominata “la suora del sorriso”, per la sua foto sorridente, poco prima di morire che ha fatto il giro d...
di Andrea Zambrano
Dopo un solo giorno di programmazione in Italia, The sound of freedom è già al secondo posto al botteghino. La Bussola ha visto la pellicola del momento e ha capito perché è osteggiata dallo snobismo mainstream: perché ha il merito di rompere tutti i tabù sulla pedofilia.
Comin...
La Corte Suprema dell’Alabama ha stabilito che gli embrioni congelati sono bambini ai sensi della legge statale e soggetti alla legislazione relativa alla morte ingiusta di un minore, affermando che «si applica a tutti i bambini non nati, indipendentemente dalla loro ubicazione». Lo riporta la testa...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Matteo Donadoni
La superficialità è una forma di autodifesa. Probabilmente non abbiamo voglia di andare a fondo nelle cose, perché in fondo temiamo che ci manchi il fiato. Forse preferiamo non vederci troppo chiaro perché potremmo rimanerne accecati. Così, riteniamo che sia molto più agevole e r...
Vi proponiamo la visione di questa interessante video intervista alla dottoressa Silvana De Mari trasmessa il 16 febbraio 2024 sul canale Virtute&Canoscenza.
di Giglio Reduzzi
1- Benedizione delle coppie omosessuali.
Molte Conferenze Episcopali nazionali hanno detto No.
Alcune hanno detto SI.
Come sospettavo, quella italiana, per bocca del card. Zuppi, ha detto NI.
A dire Sì sono state le Conferenze (“cocchiere”) del Nord.
A dire No quelle ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Antonio Tarallo
Il 18 febbraio ricorrono i 460 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti. Oltre che per i suoi dipinti e le sue sculture, l’artista si distinse anche per le sue poesie, dove emerge la consapevolezza della propria miseria e il suo rapporto personale con Dio.
«Ma il libro as
...di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da George Weigel e pubblicato su Denver Catholic.
Nell’arco di ventiquattro ore il mese scorso, tre siti web cattolici mainstream hanno pubblicato storie che descrivevano l’incontr...
di Angelo Mandelli
Perché i cessi sono di due tipi, maschile e femminile? Perché i maschi sono diversi dalle femmine. I primi fanno pipì dall’alto, mentre le femmine la fanno da sedute. Se i bagni fossero unici, ciò sarebbe molto antipatico sopratutto per le donne. Dovrebbero sedersi laddove ci so...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Marcello Veneziani
L’Italia tifa per gli agricoltori. I sondaggi parlano di un consenso ampio della popolazione. Consenso tiepido, non militante, ma verace. Non succede mai: ogni protesta viene vissuta con fastidio dai cittadini, soprattutto quando riguarda settori vitali come i trasporti, la sa...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Linda Gray e pubblicato su Crisis magazine. Quanto vorrei che Papa Francesco leggesse questa bella testimonianza invece di firmare certe porcherie di documenti come Fiducia Suppl...
"LE TRE TENTAZIONI DI CRISTO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa I Domenica di Quaresima.