Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Silvana De Mari
La guerra civile spagnola ha insanguinato la Spagna. Il giudizio etico è estremamente semplice: i franchisti erano cattivi, quelli dall’altra parte erano buoni. La narrazione è talmente ovvia che è scivolata anche nella cinematografia fantastica. Nel film fantasy Il labirinto de...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Giuliano Guzzo
In un’epoca segnata da incertezze ed eclissi del sacro, almeno nell’Occidente scristianizzato, ci sono eventi ancora capaci di attirare non solo l’attenzione ma anche un così alto numero di fedeli da costituire segni tangibili di speranza. Rientra tra questi la esposizione pubblic...
di Giglio Reduzzi
Paesi a democrazia limitata
Ultimamente abbiamo scoperto, non senza stupore, che accanto alle nazioni antidemocratiche, ne esistono altre “a democrazia limitata” e che tra queste figurano nientemeno che le due nazioni più popolose dell’Unione Europea, oltrecchè la stessa UE.
Ma ...
di Emanuele Sinese
Il 19 maggio papa Leone XIV prende possesso della Basilica papale di San Paolo fuori le Mura. Nell’omelia il Santo Padre mette in risalto tre elementi portanti dell’esperienza di fede cristiana: la grazia, la fede e la giustizia.
FEDE
La fede cristiana è la consapevolezza che...
"L'ASCENSIONE DI GESU' AL CIELO" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa VII Domenica di Pasqua.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Vangelo dell...
di Andrea Zambrano
Martina Carbonaro, uccisa a 14 anni dall'ex 19enne. Ci risiamo col maschilismo tossico e il patriarcato, lo sfacelo educativo resta tabù. Crepet alla Bussola: «Giovani senza umanità, come in Adolescence, che tutti però esaltano. I genitori educano nel quieto vivere. Nessuno vede ...
di Sabino Paciolla
Monsignor Antonio Suetta, nell’intervista a Il Giornale del 23.05.2025, contesta fermamente la sentenza della Corte costituzionale che riconosce il diritto di entrambe le madri di registrare un figlio nato tramite fecondazione assistita all’estero, definendola «un’ingiusta invasi...
di Tommaso Scandroglio
A 80 anni il presule amico di Pannella si congeda dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II e dalla Pontificia Accademia per la Vita, dopo aver ribaltato l’uno e l’altra. Una gestione disastrosa che ha sfrattato Dio dai desideri e bisogni dell'uomo per andare a brac...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Patricia Gooding-Williams
«Nel Regno Unito la libertà d'espressione è a rischio, ma essere stata portata in tribunale è stata un'occasione per testimoniare la mia fede, grazie anche alle preghiere di tanti che mi hanno sostenuta». Parla alla Bussola Livia Tossici Bolt, la scienziata italo-britan...
di Wlodzimierz Redzioch
Beatificato il 24 maggio scorso, a Poznań, don Stanislao Kostka Streich (1902-1938), giovane sacerdote ucciso in odium fidei dai comunisti, che non tolleravano la sua opera di diffusione del Vangelo e in favore degli ultimi.
Sabato 24 maggio a Poznań, in Polonia, è stato pr...
FONTE : Berlicche - IL CIELO VISTO DAL BASSO
Qualche tempo fa, un lettore mi ha segnalato un articolo della BBC: “La mortalità infantile cresce negli stati americani dove l’aborto è stato proibito, dice uno studio”.
A quanto pare qualche genio ha notato che, se si lascia nascere un bambino con gravi...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Emanuele Sinese
Il 19 maggio 2025 papa Leone XIV prende possesso della Basilica papale di San Paolo fuori le Mura. Nell’omelia il Santo Padre mette in risalto tre elementi portanti dell’esperienza di fede cristiana: la grazia, la fede e la giustizia.
GRAZIA
Essa è un dono gratuito che Dio in...
di Stefano Fontana
Dal 17 al 20 luglio prossimi si terrà la nuova edizione annuale della Università Estiva
dell’Osservatorio. L’appuntamento è a Castellamare di Stabia, presso Napoli.
Cos’è una Università Estiva?
Perché il nostro Osservatoria la organizza ogni anno? Di cosa si parlerà in questa e...
di Giglio Reduzzi
Chi comanda davvero in Italia
Partiamo da Sergio Mattarella.
Dicevano che era una persona schiva, che svolgeva il suo compito nel più assoluto riserbo.
Maurizio Crozza lo impersonava con la testa che sbucava da un cespuglio.
Forse è per questo che agli inizi del 2022 si ritenn...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Daniele Trabucco
L'enciclica scritta da papa Sarto identificava nel modernismo una deformazione della ragione che anticipa l'attuale idolatria tecno-antropologica. Un monito che oltre un secolo dopo si rivela essenziale per restare uomini nell'era dell'algoritmo.
L’intelligenza artificiale, nel...
di Silvana De Mari
La frase appartiene a un uomo di una bontà totale, il principe Myškin, protagonista del romanzo L’idiota di Dostoevskij. Per lui è usato l’aggettivo prekrasnyj, che in russo indica la fusione di bello e buono. In Ode su un’ urna greca il poeta Keats ci ricorda che “bellezza è ver...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Andrés Henríquez, pubblicato su Catholic News Agency.
Circa 470.000 pellegrini si sono riuniti a Fatima, in Portogallo, il 12 e 13 maggio per commemorare il 108° anniversario de...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
"CHI MI AMA OSSERVA LA MIA PAROLA" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa VI Domenica di Pasqua.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Vangelo del...