Il notiziario della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Tommaso Scandroglio
Blake Lemoine, un ingegnere di Google, sostiene che LaMDA, un software ideato per parlare con gli utenti, sia senziente. Ma l’azienda per cui lavora lo ha smentito. E a ragione. La regola principe per questi programmi è data dal criterio delle associazioni, per...
di Silvana De Mari
A chi ha fede sarà data altra fede, a chi ha determinazione sarà data altra determinazione. A chi ha coraggio sarà dato altro coraggio. Vale per il coraggio la stessa regola che vale per qualsiasi capacità umana ( il coraggio è una...
di Silvana De Mari
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d’angolo.
(Salmo 118, 22)
Ora pro nobis è il primo romanzo storico di Silvana De Mari.
È una storia di guerra e d’amore, che ha inizio nella Grande Polonia di metà...
di Pietro Licciardi
UNA VISIONE ECONOMICA E SOCIALE NATA NEL 1926 CHE SI ISPIRA IN LARGA PARTE ALLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA E CHE METTE AL CENTRO LA FAMIGLIA E LA PICCOLA PROPRIETA’
Secondo molti per uscire dall’attuale crisi economica e sociale occorre percorrere strade nuove e...
di Visione TV
https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=Af4gVAgZsfY
Silvana De Mari, medico, psicoterapeuta e scrittrice, spiega perché gli episodi di violenza da parte degli immigrati siano destinati a crescere e come questa violenza sia in una certa misura voluta da chi ci governa...
Da tempo leggiamo Roberto Pecchioli avendone spesso condiviso le opinioni, estremamente critiche sui cambiamenti incubati a lungo dalla nostra società, prima che si manifestassero dirompenti nel momento presente. L’uscita del suo ultimo lavoro George...
https://www.youtube.com/watch?v=nInhFr3ccYg
Mons. Antonio Livi è stato teologo e decano della facoltà di filosofia alla Pontificia Università Lateranense. Figura di grande cultura oltre che di umiltà e fede, amava la Chiesa e ha dedicato gli ultimi mesi...
di Tommaso Scandroglio
È morto “Mario”, ossia Federico Carboni, primo caso di suicidio assistito autorizzato in Italia. Una vicenda paradigmatica per vari aspetti, dal rovesciamento dell’ordine naturale stabilito da Dio alla strumentalizzazione della sofferenza per...
di Silvana De Mari
Il saggista francese Michel Onfray già nel 2019 ha elencato i sette comandamenti per instaurare una dittatura nel terzo millennio.
Nei millenni precedenti bastava la forza: un congruo numero di miliziani e un congruo numero di boia. Le esecuzioni erano pubbliche e...
di Andrea Zambrano
Il primo convegno di Ascoltami, il comitato che rappresenta già 1800 danneggiati da vaccino si conclude con la richiesta della fondatrice Federica Angelini dell'istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sui danni da vaccino. Medici, giornalisti e...
di Corrado Gnerre
Sta avendo molta eco il discorso che papa Francesco ha fatto recentemente al clero siciliano. Un discorso dove ha stigmatizzato un certo attaccamento alla forma nella celebrazione eucaristica. Il Papa ha parlato esplicitamente di “merletti della nonna”.
Ovviamente mi...
di Ermes Dovico
Confessata dalla madre l'uccisione di Elena Del Pozzo. «Le fragilità genitoriali non si sanno più gestire. Nelle separazioni e nei divorzi vanno di mezzo sempre i piccoli». I bambini vengono sempre più trattati come «proprietà» e...