Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

 
Nove mesi di novena alla Madonna, l’appello di Burke ai fedeli cardinale raymond l. burke ermes dovico la nuova bussola quotidiana Mar 07, 2024

di Ermes Dovico

 

Una novena alla Madonna di Guadalupe, dal 12 marzo al 12 dicembre. È l'invito rivolto dal cardinale Burke a tutti i cattolici, per chiedere a Dio, attraverso Maria, di liberare la Chiesa e il mondo dalle crisi attuali.

«Era un’epoca molto simile alla nostra quando la Madonna a...

Continua a leggere...
Nell’ora dell’inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. 100 giorni da leoni riccardo rocchesso silvana de mari Mar 07, 2024

di Silvana De Mari

La frase è da sempre attribuita allo scrittore inglese George Orwell, autore dell’imperdibile “1984”. È diventata celeberrima, un nuovo proverbio, citata a proposito e a sproposito, anche per le questioni più marginali. La frase non è reperibile in nessun libro di Orwell. È possi...

Continua a leggere...
 
VIDEO - VAXXED francesca alesse gabriella lesmo Mar 07, 2024

Cari amici della Brigata vi proponiamo la visione di questa intervista fatta da Francesca Alesse alla dottoressa Gabriella Lesmo.

 

 

Continua a leggere...
 
La custodia degli occhi, spiegata dai santi ermes dovico la nuova bussola quotidiana Mar 06, 2024

di Ermes Dovico

Nel nostro combattimento spirituale la custodia degli occhi e in generale dei sensi ha un ruolo tanto importante quanto dimenticato. Riscopriamo l’insegnamento dei santi, da Domenico Savio a Josemaría Escrivá.

È cosa nota che la nostra è stata definita, per più motivi, “società del...

Continua a leggere...
Monsignor Strickland ai vescovi: “Vi supplico, torniamo a Cristo. Nessun compromesso con il mondo” bishopstrickland.com duc in altum mons. joseph e. strickland Mar 06, 2024

Cari amici vi proponiamo (nella traduzione pubblicata da Duc in altum) questo bellissimo appello che il vescovo Strickland ha rivolto ai suoi confratelli vescovi di tutto il mondo. La lettera è una summa, tanto sintetica quanto efficace, di tutto ciò che un vescovo deve essere oggi. Niente parole vu...

Continua a leggere...
Morte cerebrale e organi, un appello confuta gli attuali criteri donazione di organi la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio vita e bioetica Mar 06, 2024

di Tommaso Scandroglio

I criteri per la morte cerebrale oggi in uso non danno la certezza della morte ed «è quindi sbagliato rimuovere organi da pazienti dichiarati morti utilizzando questi criteri inadeguati». L’appello dei Cattolici uniti.

Joseph Eble, medico e presidente dell’Associazione Medic...

Continua a leggere...
 
VIDEO - PRO ITALIA - Attacco alle fiabe? Dove arriva il delirio woke ludovico vicino matteo brandi pro italia rosa ronzitti Mar 05, 2024

In tempi di delirio "woke", tutto ciò che fa parte delle nostre tradizioni è sotto attacco. Neppure le fiabe sfuggono al maglio della "cancel culture" e, tutt'un tratto, vengono etichettate come retaggio di una cultura "patriarcale" che opprime le donne fin da bambine. Per difenderci da questa de...

Continua a leggere...
Eutanasia. Così in Belgio si è passati dal diritto al dovere di morire belgio eutanasia leone grotti tempi Mar 05, 2024

di Leone Grotti

Dopo oltre 20 anni di eutanasia legale in Belgio, farsi uccidere con l’iniezione letale e la benedizione dello Stato è diventato così normale che anche i due principi cardine sui quali si fonda la legge, autonomia e compassione, stanno per essere abbattuti nell’indifferenza generale...

Continua a leggere...
Credi, per poter capire: Fides et Ratio a 25 anni dalla pubblicazione charles j. chaput fides et ratio il blog di sabino paciolla michael polanyi san giovanni paolo ii whatweneednow Mar 05, 2024

di Redazione Blog di Sabino Paciolla

Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da mons. Charles J. Chaput, O.F.M. e pubblicato su whatweneednowEcco l’articolo nella traduzione di Occhi Aperti ! (pseudonimo di una persona realmente esistente...

Continua a leggere...
 
La poesia del lunedì #18 emanuele gavi poesia Mar 04, 2024
Dal crinale
 
Il vero respiro delle cose
lo sposa soltanto
chi in alto risale talvolta,
all’annuncio del sole,
spoglio d’odio e orgoglio.
In gola allora
ritorna a sbocciare un canto di gioia,
inno di fiera lontananza.
Il cammino si fa preghiera.
 
La luce ritaglia le sagome scure,
cresc...
Continua a leggere...
I processi accelerano, serve una nuova saggezza monsignor giampaolo crepaldi osservatorio van thuan stefano fontana Mar 04, 2024

Intervista al Vescovo Giampaolo Crepaldi su alcune dinamiche odierne

di Mons. Giampaolo Crepaldi e Stefano Fontana

La sensazione è che alcuni processi stiano oggi avendo una accelerazione particolare. Si sente che molti nodi potrebbero arrivare a breve al pettine e questo suscita timore ma nello s...

Continua a leggere...
La maggioranza NON HA necessariamente ragione aurelio porfiri stilum curiae traditio Mar 04, 2024

di Aurelio Porfiri

Cari amici, offriamo alla vostra attenzione questo articolo del maestro Aurelio Porfiri, , che ringraziamo per la cortesia, tratto dal suo canale Traditio. Buona lettura e condivisione.

Ci viene spesso ripetuto che uno dei vantaggi del regime democratico è quello di garantire ch...

Continua a leggere...
 
3 Marzo 2024 - III Domenica di Quaresima "LA CACCIATA DEI MERCANTI DAL TEMPIO" vangelo della domenica Mar 03, 2024

"LA CACCIATA DEI MERCANTI DAL TEMPIO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa III Domenica di Quaresima.

 

Continua a leggere...
 
La Francia e l’aborto in Costituzione. Mons. Aupetit: «È diventato uno Stato totalitario» federica di vito il timone mons. michel aupetit Mar 02, 2024

di Federica Di Vito

La notizia che tristemente avevamo affrontato qualche settimana ha trovato completa attuazione. Macron, che tanto aveva osannato il diritto all’aborto fino ad affermare che la Carta dei diritti fondamentali in Europa avrebbe dovuto includere «il riconoscimento dell’accesso all’a...

Continua a leggere...
Il neo-vescovo Gazzera, missionario nel Centrafrica in crisi anna bono la nuova bussola quotidiana padre aurelio gazzera Mar 02, 2024

di Anna Bono

Eletto coadiutore di Bangassou il carmelitano cuneese, in prima linea nella ricostruzione in una delle aree più difficili e pericolose del continente africano.

Il 23 febbraio padre Aurelio Gazzera, frate dell’ordine dei Carmelitani scalzi, originario di Cuneo, da 33 anni missionario n...

Continua a leggere...
Pensierini... giglio reduzzi Mar 02, 2024

di Giglio Reduzzi

1. I cambiamenti climatici 

Io appartengo al piccolo gruppo di coloro che, pensate un po’, preferiscono dar retta a scienziati tipo Antonino Zichichi e Carlo Rubbia, piuttosto che a Greta Thunberg, la ragazzina svedese. 

(A proposito: è un po’ che non se ne sente parlare. Non sa...

Continua a leggere...
 
Il cardinale Burke lancia una preghiera di nove mesi alla Madonna. Il via il 12 marzo aldo maria valli cardinale raymond l. burke duc in altum Mar 01, 2024

di Raymond Leo cardinale Burke

Amico mio,

nostro Signore non ci ha detto di aver paura. A prescindere dalle tenebre della nostra epoca, gli uomini e le donne di fede non sono mai privi della verità e dell’amore di Cristo, né della cura fedele di sua Madre.

Quando la Madonna apparve per la prima v...

Continua a leggere...
Aurelio Gazzera. Un vescovo battagliero per il fragile Centrafrica chiesa missionaria leone grotti padre aurelio gazzera tempi Mar 01, 2024

di Leone Grotti

«Sento il peso di tutta la mia inadeguatezza di fronte alla chiamata a diventare vescovo. Ma anche molta pace: non ho cercato io questa nomina e so che quando il Signore chiama a un compito, dà anche la forza per affrontarlo». È con la consueta fede, profonda e battagliera al contem...

Continua a leggere...