Il notiziario della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Silvana De Mari
Alla radio oggi ho ascoltato la voce di coloro che hanno vinto le elezioni: hanno dichiarato che non sarà toccata nella legge sulle Unioni Civili e la legge 194 sull’Aborto. Deo gratias.
Quando è crollato il ponte Morandi un camion è riuscito a...
di Francesco Lamendola
Chi abbia un poco di familiarità con i testi del Nuovo Testamento, e specialmente con l’epistolario paolino, avrà presente che la Prima lettera ai Corinzi si presenta come una veemente requisitoria contro dei personaggi la cui esatta identità ci...
di Unbig8 lucido
Si parla spesso- specie da quando è iniziata la guerra in Ucraina- di valori dell’occidente. Ascoltiamo severi signori e garrule signore parlare, mano sul cuore e ciglia bagnate, elevando peana ai valori. Strano contrappasso: sono gli stessi che hanno...
di Silvana De Mari
Scripta manent, proverbi, modi di dire e superstizione, la cultura dei poveri germogliata spontanea come i fiori selvatici tra i sassi delle strade. Oltre agli scritti ci sono rimasti anche oggetti, il cornetto rosso per esempio.
Il nostro cervello ha due emisferi,...
di Valentina Bennati*
È stata recentemente pubblicata dal Journal of Medicinal Food una linea guida completa per l’utilizzo di piante e preparati derivati dalle piante in caso di Covid-19 e infezioni virali respiratorie simili. Si tratta di un lavoro scientifico...
di Carlo Maria Viganò
Il nuovo quadro politico che emerge dalle recenti elezioni conferma quel comune sentire dell’elettorato che alcuni avevano saputo cogliere con anticipo. Dopo due anni di inquietanti violazioni dei diritti più elementari, e dopo due governi che hanno...
di Francesco Lamendola
L’opera del drammaturgo Frank Wedekind (Hannover, 24 luglio 1864-Monaco di Baviera, 9 marzo 1918), fra naturalismo, decadentismo ed espressionismo, offre un esempio diremmo da manuale per illustrare quanto le torbide filosofie di fine Ottocento e primi del Novecento,...
di Silvana De Mari
Ho l’onore di appartenere a una famiglia antifascista. Contrariamente ai vari Pier Paolo Pasolini, Eugenio Scalfari, Dario Fo, nessuno a casa nostra ha mai avuto la tessera del fascismo. E l’hanno pagato: non era gratuito.
Quindi, proprio perché ho...
di Emanuele Gavi
A chi volesse leggere per intero la Divina Commedia consiglio vivamente l'edizione Mondadori, in tre volumi, a cura di Anna Maria Chiavacci Leonardi. Molto accurata nell'analisi, molto chiara come linguaggio.
Su Internet, invece, se ne può scaricare gratuitamente il...
Qui di seguito l'analisi fatta dal caro e stimato amico Davide Lovat, pubblicata sul suo sito
ANALISI DEL VOTO E PROSPETTIVE
Le elezioni Politiche della Repubblica Italiana consegnano alcuni risultati inequivocabili: il popolo boccia le maggioranze uscenti e i Governi pandemici, sia...
di Tommaso Scandroglio
Il sussidio diffuso dalla Fondazione per gli Oratori Milanesi (FOM) per il nuovo anno pastorale ignora Cristo, i sacramenti, la vita eterna, e parla invece di identità di genere e orientamento sessuale. È l'appiattimento totale su categorie psicologiche e...
di Luca Volonté
Una volontaria pro vita colpita da un proiettile. Un raid dell’Fbi in casa di un pro life. Un altro centro per la maternità vandalizzato. Annunci abortisti blasfemi del governatore Newsom e altro ancora. Continua negli Usa l’escalation abortista,...