Il notiziario della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Luisella Scrosati
Suor Deirdre Byrne, per i suoi malati suor Dede, è la superiora religiosa ed ex colonnello dell'esercito Usa che non si è piegata al ricatto vaccinale. Dopo una lunga battaglia legale, ha strappato una prima vittoria. Ecco cosa insegna a noi la sua...
di Silvana De Mari
Non sappiamo a che punto è la notte, ma come sentinelle aspettiamo l’aurora.
Una conseguenza drammatica della scristianizzazione dell’Europa è la perdita di un patrimonio letterario di una bellezza struggente che la maggioranza delle persone giovani...
"Solo uomini che hanno un senso chiaro della vita e che operano prima per un bene comune , poi per se stessi, possono creare le condizioni per una società giusta ed equilibrata"
Il libro di recentissima uscita " Così non parlò Zaratustra; Provocazioni per capire il mondo di...
Sono stata non credente per quasi mezzo secolo. Ho perso ogni tipo di fede a 11 anni. Non sopportavo il concetto del dolore innocente. È sufficiente un unico bambino in un reparto oncologico, un unico neonato che venga al mondo già fornito di una patologia irreversibile e dolorosa,...
di Silvana De Mari
Nel suo ottimo libro Lo stato di emergenza, riflessioni critiche sulla pandemia, Andrea Zhok mette a fuoco un elemento che, da solo, è sufficiente a dimostrare la tragica pericolosità e la totale ascientificità di tutta la narrazione pandemica. Si...
Una pillola di bellezza donataci dal nostro professore.
“A Torino è conservato un grande telo, sul quale si vede l’immagine di un uomo insanguinato. È una stoffa considerata da secoli una reliquia di Cristo. La sua origine è misteriosa e la domanda ricorrente è sempre la stessa: l’Uomo della Sindone...
di Aurelio Porfiri
La risurrezione di Cristo ci mette con le spalle al muro e provoca nel nostro animo una decisione che deve essere per Lui o contro di Lui. Mentre il Natale è in fondo più accettabile, perché si tratta di celebrare la nascita di un bambino (tralasciando...
Di Nicola Lorenzo Barile
Nei Taccuini per il suo romanzo I demoni (1873), lo scrittore F. M. Dostoevskij fece un’annotazione interessante: «Su Cristo, potete discutere, non essere d’accordo… tutte queste discussioni sono possibili e il...
Di Fabio Piemonte
Nel suo ultimo volume Via Sindonis la sindonologa Emanuela Marinelli propone una ricognizione aggiornata delle prove storico-scientifiche che fanno coincidere la Sindone col Sudario di Gesù, insieme a un’inedita Via Crucis che muove dalla...
di don Francesco Ricossa*
Il 13 aprile 1945 a Monchio (Modena) partigiani comunisti uccidevano, dopo averlo torturato, il seminarista Rolando Rivi. Nell’anniversario della morte, ricordiamo la giovanissima vittima dell’odio anticattolico.
Mi è stato chiesto di scrivere una...
di Silvana De Mari
Le religioni, tutte sono basate su un sistema motivazionale innato, l’attaccamento.
L’attaccamento è il sistema motivazionale che crea il legame tra un bambino e la sua mamma. E anche al suo papà, ma prima viene la mamma, perché la mamma prima...