Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Ines Murzaku ( traduzione di Sabino Paciolla)
Venticinque anni dopo la sua morte, avvenuta nel 1997, il 5 settembre 2022 i cattolici onorano la profonda e duratura eredità di Santa Madre Teresa nella Chiesa cattolica. Il modo migliore per rispettare i leader – in questo caso, una delle più celeb...
di The Wanderer
Diverse volte nel corso della sua storia la Chiesa ha attraversato situazioni difficili, e come tali sono state percepite da molti cattolici dell’epoca. Per non andare troppo indietro nel tempo, mi viene in mente un passo scritto da Joris-Karl Huysmans alla fine del XIX secolo: “La ...
di Eugenio Capozzi
Il lockdown a fronte di un virus spacciato per peste nera, la rinuncia ai combustibili fossili per contrastare un'indimostrabile emergenza climatica, le sanzioni alla Russia che danneggiano soltanto i nostri popoli: così si sta distruggendo la nostra economia e il nostro vivere s...
di Francesco Lamendola
Ci sono diversi modi d‘interpretare il fatto poetico, la sua natura e la funzione sociale che esso svolge e che è grandissima, quantunque sovente non vi si pensi o si tenda sottovalutarla. La poesia di Pindaro svolse un’altissima funzione civile nel mondo delle poleis greche;...
Di Redazione Blog di Sabino Paciolla
Quanti casi di miocardite da vaccino? Ce lo dicono dalla Thailandia, con la sorveglianza attiva che manca in Italia
Rilanciamo un articolo del prof. Eugenio Serravalle, pubblicato su ASSIS.
E’ stato pubblicato su una rivista peer review, lo studio che, unico d...
di Paolo Deotto
Il barbaro assassinio di Daria Dugina ha risvegliato l’interesse sulla guerra in Ucraina, mettendo in luce prese di posizione che ricordano molto lo stordimento generale indotto dalla propaganda ufficiale sulla cosiddetta pandemia.
Mi ricordo che già tanti anni fa, un caro amico, D...
Nella Solennità della Natività della Beata Vergine Maria il Comitato Liberi in Veritate promuove l’istituzione della prima Giornata mondiale contro l’aborto.
È una proposta doverosa sia per contrastare l’atteggiamento pavido e condiscendente, anche di tanta gerarchia cattolica, di fronte all’imm...
di Rita Bettaglio
29 agosto 1976. A Lille, sua città natale, monsignor Marcel Lefebvre celebra la Santa Messa alla presenza di diecimila persone e pronuncia un’appassionata omelia. Scopo dichiarato dal presule è “dissipare dei malintesi”.
L’ex superiore generale degli Spiritani, vescovo, delegato ...
Il noto sondaggista Enrico Crespi sostiene che alle elezioni politiche del 25 settembre l’astensione potrebbe raggiungere il 50 per cento. Afferma altresì che la percentuale di cittadini davvero interessati al processo elettorale non supera il dieci per cento. Forse esagera, ma anche un acuto indaga...
In un articolo del 28 agosto scorso sul Corriere della sera (L’eclissi cattolica in politica), Ernesto Galli della Loggia – prendendo spunto da un precedente articolo di Andrea Riccardi del 18 agosto in cui si auspicava la solita rinascita dell’azione dei cattolici in politica – svolge con la usuale...
di Francesco Lamendola
Il mondo è pieno di enti: enti reali, quelli che hanno esistenza concreta e oggettiva (le cose, le piante, gli animali); enti logici, quelli che hanno esistenza mentale e soggettiva (i numeri e le figure geometriche); enti necessari, i quali devono esistere per forza di cose ...
di Francesco Lamendola
Sappiamo che una singola persona può facilmente venire ingannata e truffata. Ciò accade tutti i giorni, particolarmente ai danni degli anziani: vi è una categoria di malviventi specializzata in questo tipo di azioni, ed è probabile che noi tutti, attraverso la persona dei pro...
Questo pezzo apparirà noioso, un concentrato di amarezze senili di uno sconfitto, estraneo ed ostile ai tempi che gli sono toccati in sorte. Chi non ha sensibilità religiosa- o afflato spirituale- riderà di gusto di fronte allo sgomento e alla tristezza di chi scrive. Basterà interrompere la lettura...
di Silvana De Mari
Come non mi stancherò mai di ripetere dobbiamo ringraziare la Provvidenza di averci dato Enrico Letta. Contrariamente a noi cafoni, però dico frequenta le stanze dei piani alti, e contrariamente alla maggioranza degli altri che stanno in alto, potremmo usare ad esempio il termine...