Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Come ho già ripetutamente scritto, ma repetita juvant, ho l’onore di appartenere a una famiglia antifascista che ha pagato caro le sue scelte. Condivido il disprezzo della mia famiglia per Mussolini. È stato un uomo senza etica, le camice nere hanno assassinato in Etiopia più uomini di Dio di quant...
Abbiamo l’abitudine di conversare amabilmente, al bar o in piazza, con un colto professore dal ferrigno passato di militante di estrema sinistra. Uniti dalla fede calcistica e divisi su tutto il resto, amiamo punzecchiarci discutere di massimi (e minimi) sistemi. Parlando con tristezza della morte s...
Dopo la Cop26 ancora una volta la Cina viene risparmiata dalle critiche malgrado sia la principale responsabile del mancato raggiungimento di uno degli obiettivi fondamentali della Conferenza. È il frutto dell'affermazione del "modello cinese" in Occidente, come descritto anche nel Rapporto sulla Do...
La ricerca è apparsa sul Journal of Korean Medical Science, a nome di Sangjoon Choi, SangHan Lee, Jeong-Wook Seo et al..e ve lo presento nella mia traduzione.
clicca qui per vedere il video dell’intervento del prof. Mariano Bizzarri
di Angela Comelli
Mariano Bizzarri (vedi anche qui e qui) è un oncologo e saggista italiano, ricercatore presso il dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università La Sapienza di Roma. È Direttore del laboratorio di ...
Senza bisogno che la Bielorussia attuasse le minacce, l’Unione Europea è riuscita da sola a chiudersi i rubinetti del gas. Lo stop tedesco di oggi al processo di certificazione che permetterebbe l’entrata in funzione del gasdotto Nord Stream II, dalla Russia alla Germania, è il più importante aggior...
La notizia della chiusura, dopo 30 anni di attività, di due storici tg di mediaset, il tg4 e studio aperto, era diventata virale ieri. Ascolti in costante calo e necessità di ridurre i costi sono alla base della decisione del colosso privato delle telecomunicazioni di tagliare le spese per le notizi...
Non c’è resurrezione, nemmeno spirituale, senza l’internazionalismo dei vaccini. (J.M. Bergoglio, Pasqua 2021)
Assai sospetto, e dunque da considerare con estrema vigilanza, è l’intervento crescente che, di solito con pretesti filantropici, lo Stato esercita sull’organizzazione sanitaria. (E. Jünge...
Se qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi sul fatto che viviamo in un tempo di Infodemia, una epidemia dell’informazione, con una narrazione della realtà totalmente alterata, non avrebbe dovuto che seguire nei giorni scorsa la tappa italiana del provvidenziale viaggio di Robert Kennedy Junior, espon...
Il grande mistico campano amico di Padre Pio, che lo chiamava “il santo apostolo di Napoli”, è molto conosciuto e amato anche in Polonia, dove un libro su di lui ha venduto circa mezzo milione di copie. E il 19 novembre, nel 51° anniversario della sua morte, al Santuario della Madonna di Czestochowa...
Ulteriori restrizioni sui Green pass e la proposta di lockdown solo per i non vaccinati. Si inasprisce sempre più la guerra dichiarata dal governo e dalle Regioni a chi non si vaccina. Ma i numeri e le ricerche ci dicono che ad essere più pericolosa è la circolazione libera di chi si è vaccinato e n...
Assistiamo a tentativi di screditare i tamponi antigenici. La cosa diventa esilarante, si fa per dire, quando si pensa al fatto che coloro che sono vaccinati, dotati per ciò stesso di un green pass, e pur potendo infettarsi ed infettare, sono liberi di circolare senza alcun problema e senza sottopor...
di dom Giulio Meiattini
Dopo aver ascoltato, negli ultimi anni, le ripetute denunce contro la “cultura dello scarto”, adesso nessuno si occupa più dei nuovi scartati. Mi riferisco alle persone che hanno preferito non vaccinarsi, non per capriccio o per paura irrazionale, ma per motivi ragionati,...
Nei mesi terribili della così detta pandemia ho trovato nella lettura conforto e rimedio ai mutamenti della vita sociale e professionale. Difficilmente avrei avuto altrimenti l’estro di andare a ripescare Tacito dallo scaffale, forse in un accesso di nostalgia favorito dalle circostanze.
È così che...