Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Francesco Lamendola
Accade che i poeti vedano le cose prima e più chiaramente dei cosiddetti esperti di politica, economia, teologia morale; le vedono quasi intuitivamente, dal loro particolare punto di vista, ma con un’ampiezza e una libertà sconosciute agli altri. Infine le vedono anche perché...
di Silvana De Mari
Qualche meditazione insieme all’avvocato Giovanni Giuffrida
Il fiato della Giustizia sul collo del Ministro della Salute
In data 06.07.22 il TRIBUNALE DI FIRENZE, nella persona della Dottoressa Susanna Zanda, ha emesso un provvedimento cautelare a favore di una psicologa, dopo ...
di Tommaso Scandroglio
Un caso immaginario (ma frequente) e un caso di cronaca, entrambi dolorosi, ci spingono a chiederci perché ci si indigna (giustamente) per una madre che uccide sua figlia e si approva invece l'uccisione di un figlio nel grembo materno. Perché non si percepisce il nascituro co...
di Aldo Maria Valli
Tutti ricordano Giuseppe De Donno, il medico eroe che ha salvato molte vite e che alla fine, per cause ancora oggetto di indagine, ha deciso di mettere fine alla sua. Il 5 maggio 2020, dopo una discussione a “Porta a porta” con il direttore dello Spallanzani, scomparve dal colle...
di Marco Tosatti
Carissimi StilumCuriali, mi sembra opportuno portare alla vostra attenzione questo articolo di Arrendersi All’Evidenza, che una volta di più – e lo ringraziamo di cuore – esamina con lucidità i meccanismi della follia che ci è stata imposta per oltre due anni, e che c’è chi vorrebb...
Una gravissima crisi sta colpendo l’Italia e, con essa, molte altre nazioni in cui la cupola eversiva internazionale del WEF ha preso il potere. Nel corso di questi anni abbiamo visto uscire dallo Young Global Leaders for Tomorrow personaggi fino ad allora sconosciuti, che come d’incanto hanno raggi...
Bellissimo approfondimento in occasione del *mesiversario della storica sentenza della Corte Suprema Americana*
Interventi di :
Davide Fortunato
Alessandro Meluzzi
Silvana De Mari
Ornella Mariani
Daniele Logoluso
modera: Federica Picchi
di Visione TV
https://www.youtube.com/watch?v=FAdpBt91kdY
Il delitto di Ponte Lambro a Milano, dove una donna di 36 anni ha lasciato la sua bimba da sola per sei lunghi giorni, causandone la morte, ha sconvolto l'Italia. Ma quali possono essere le ragioni che spingono una madre a provocare la mort...
di Francesco Lamendola
Perché il mondo moderno è diventato ateo? Ancora al tempo dei nostri nonni non lo era affatto; la religione, almeno in apparenza, occupava ancora un posto importantissimo nella vita delle persone e delle famiglie; il clero era rispettato, la Chiesa era autorevole; lo Stato le...
Abby Johnson, crede nella libera scelta e desidera aiutare le donne che si trovano in un momento di difficoltà...
Trailer Ufficiale UNPLANNED - LA STORIA VERA DI ABBY JOHNSON
di Paolo Gulisano
La gestione del Covid da parte dei governi Conte II e Draghi - uniti dall’era Speranza - è stata disastrosa. Lockdown, protocolli di pseudo-cura, vaccinazioni imposte con metodi coercitivi, green pass perfino per lavorare. Il tutto demonizzando le cure precoci e i medici che le
...di Federica Di Vito
Quella del figlio unico è una dittatura prodotta dalla Cina comunista che rende manifesta la smania di controllo che l’uomo pensa di poter avere a partire dalla vita nascente. Ma Dio può fare miracoli anche laddove l’uomo sembra sbarrare le strade e possono nascere storie bellis...
di Alessandro Staderini Busà
Il Libano è in ginocchio. La crisi economica lo sta sferzando. Quel nobile lembo di Medio Oriente, che la Bibbia cita più di settanta volte, vive uno dei frangenti storici più drammatici. L’inflazione ha toccato il 138%, i beni alimentari sono saliti del 500%, uno stipe...
di Silvana De Mari
Il termine non è molto usato, ed è celebre più che altro in quanto ultima parola del dizionario. Indica qualcuno che, ragazzo o adulto, si comporti ancora come un bambino, nonostante l’età. Il suono ha una valenza quasi onomatopeica, una palla che rotola, così da creare l’immagin...
di Francesco Lamendola
L’uomo può fare a meno di Dio? Può vivere senza di Lui, senza curarsi di Lui, e nemmeno porsi il problema? O, peggio, può vivere addirittura contro di Lui?
La prima domanda da farsi, per rispondere a queste domande, è se l’ateismo sia un fatto originario oppure riflesso. Se ...